Raccontare, ascoltare, scegliere.

Consulenze in pre-adolescenza e adolescenza


CHE COSA SONO:
il supporto psicologico e il counselling educativo online sono interventi a breve termine, atti ad accogliere le difficoltà dell’adolescente o del genitore, circoscrivere i contesti in cui esse più si palesano e individuare possibili strategie di risoluzione o ipotizzare il tipo di percorso che, in presenza, può risultare più efficace ad affrontare le difficoltà manifestate.

A COSA SERVONO:
il supporto psicologico e il counselling educativo servono ad accogliere dubbi e difficoltà relativi ai diversi aspetti della crescita dei preadolescenti e adolescenti, del proprio ruolo di madre e padre e del rapporto genitori/figli. Nello specifico: SUPPORTO PSICOLOGICO:

  • consolidamento delle autonomie
  • difficoltà emotive (impulsività, rabbia, ansia, paure, apatia)
  • difficoltà relazionali con i pari e all’interno della famiglia (chiusura e isolamento, conflittualità, bullismo e cyberbullismo)
  • supporto e consolidamento dell’autostima
  • sessualità
  • individuazione di un personale metodo di studio
  • rapporto genitori-figli
  • sostegno alla genitorialità
  • gestione delle regole e contenimento di comportamenti problematici

COUNSELLING EDUCATIVO:

  • supporto e accompagnamento educativo, soprattutto in situazioni di fragilità
  • individuazione e consolidamento di risorse e competenze individuali
  • narrazioni di sé e nuovi punti di vista nella lettura della realtà
  • gestione delle regole e contenimento di comportamenti problematici
  • aspetti relazionali tra pari e con le figure di riferimento
  • sostegno alla genitorialità
  • confronto e approfondimenti rispetto a temi specifici tipici della preadolescenza e adolescenza (sessualità, affetti, uso di sostanze, scuola, rapporto con i pari)
  • gestione del conflitto intrafamiliare e con i pari

COME SI SVOLGONO:
per richiedere un supporto psicologico o un counselling educativo online è necessario:

  • contattare telefonicamente o via email il professionista
  • pagare in anticipo l’incontro o il ciclo di incontri concordati con il professionista
  • compilare ed inviare il consenso informato per le prestazioni online, per adulti o minori, prima dell’avvio del primo colloquio da remoto

Dr.ssa Maurizia Natale
Dr.ssa M. Natale
Psicologa consulente scolastica e tutor dell'apprendimento
333 74 63 519
Dr.ssa Sofia Vineis
Dr.ssa S. Vineis
Educatrice e Counsellor Educatrice professionale, Counsellor sistemica
349 67 22 434

Contatti


Via Chiampo, 35 10064 Pinerolo (TO)

Responsabili:

Marcella Brun:

Miriam Sanmartino:

Iacopo Vaggelli: